05/05/2025 - Ultimo Aggiornamento   ~ 05/05/2025 - Risultati Squalo Blu e Trofeo Endas   ~ 05/05/2025 - Aggiornati record personali e sociali   ~ 19/12/2024 - Aggiornate scadenze certificati medici
Marilena Eardley on gennaio 26th, 2011

Non sarà l’Aniene di Roma, ma la volontà di far bene c’è: l’Aldebaran Cattolica sta facendo ben parlare di sé, per i buoni risultati dei suoi portacolori ottenuti recentemente nelle qualificazioni della Coppa Olimpica regionale.

Biondi E.

Montanari R.

Il nuovo tecnico Andrea Bartolini sta gradualmente prendendo le “misure” dei suoi atleti e la squadra sta facendo parlare di sé per i buoni risultati a livello locale ed anche per icrono ottenuti.Due atleti sono scesi per la prima volta a Cattolica,sotto la fatidica barriera del minuto nei 100 stile libero( Emiliano Biondi 58”9 e Riccardo Montanari 59”) e se la cosa può far sorridere i cultori di questo sport, per una piccola realtà di provincia affacciatasi da pochissimo alla ribalta natatoria regionale, tali riscontri cronometrici sono il segnale che il lavoro è di buona qualità e che la strada intrapresa è quella giusta.

Semprini R.

Carloni L.

I tanti Record Sociali abbattuti in questa seconda tornata di gare regionali ad opera dei nostri portacolori dimostrano la tenacia dei ragazzi e la loro volontà di far ben parlare di sè.Prossimamente  tutti i nostri atleti scenderanno in vasca a Rimini per il tradizionale trofeo organizzato dalla Garden Nuotatori Rimini e questa sarà l’occasione per sondare il lavoro svolto fin ora anche dai tecnici del settore esordienti; Barbara e Matteo infatti stanno svolgendo con perizia e senso del dovere, un eccellente lavoro tecnico con quelli che saranno di certo il nostro futuro prossimo.

Codrignani F.

Per amor di cronaca ,vanno anche segnalati i miglioramenti ottenuti da;  Riccardo Semprini nei 100 e 200 delfino( 1’05”60-2’28”30 entrambi Nuovi record Sociali), Luca Carloni nei 100 rana( 1’17”60),Riccardo Montanari nei 100 dorso( 1’10″90) e le prove di Fabrizio Codrignani nei 100 stile( 1’02″5)

Il Direttore Tecnico
Fabio Bernardi
Share
Marilena Eardley on gennaio 23rd, 2011

Aggiunti risultati gara 22-23/01/2011 Forlì CRCP 2 Parte.
Complimenti a tutti gli atleti per i risultati ottenuti.

Nuovi Record Sociali

Data 22-23/01/2011 Piscina di Forlì

Complimenti dalla Società ai Seguenti atleti

biondi-emiliano
400 mt. Stile Libero Vasca 25mt
Cat. Juniores – Biondi Emiliano – ( 4’39”50 )
>>>prec. Biondi Emiliano ( 4’46”60 )
semprini-riccardo
200 mt. Farfalla Vasca 25mt
Cat. Ragazzi – Semprini Riccardo – ( 2’28”30 )
>>>prec. Semprini Riccardo ( 2’39”75 )

Nota particolare di merito ai primi due atleti dell’ Aldebaran

in grado di scendere sotto il minuto

nei 100mt Stile libero

biondi-emiliano
100 mt. Stile Libero Vasca 25mt
Cat. Juniores – Biondi Emiliano – ( 58″90 )
>>>prec. Montanari Riccardo ( 1’00”40 )
montanari_riccardo
100 mt. Stile Libero Vasca 25mt
Cat. Ragazzi – Montanari Riccardo – ( 59”00 )
>>>prec. Montanari Riccardo ( 1’00”40 )
Share
Marilena Eardley on gennaio 20th, 2011

Qualche tempo fa, mi è stato chiesto di scrivere un breve articolo sul mio primo anno di esperienza come allenatore della squadra agonistica Cattolica Nuoto, una sorta di bilancio dei primi mesi, facendo riferimento anche ai risultati delle mie allieve.

Ho pensato più volte a cosa scrivere, quale argomentazione privilegiare. Ho pensato di iniziare dalle differenze esistenti tra “un semplice” corso di nuoto ed un allenamento di una squadra: la differenza più evidente è la ricerca della “perfezione”, o, per spiegarmi meglio, la ricerca attraverso un occhio ancor più analitico di una nuotata più fluida e corretta possibile. Non che questa cosa in un normale corso di nuoto non sia richiesta, ma durante un allenamento i dettagli sono più importanti:dall’analisi della nuotata, alle correzioni, dal recupero previsto tra una ripetizione e l’altra alla tecnica, nulla deve essere lasciato al caso… A volte, mi domando se con le allieve sono troppo esigente: poi le vedo sorridere nonostante “una abbronzatura apparente” compaia sul loro viso, per cui tutto questo mi rassicura.

Un’altra cosa sicuramente rilevante è il diretto rapporto con le medesime allieve: le vedo circao4 volte alla settimana, ormai da 5 mesi a questa parte, per cui è inevitabile affezionarsi; le vedo lavorare, piangere (alle gare) e dare quasi sempre il massimo per questo sport (dico quasi, perché ogni tanto qualcuno imbroglia!!!) . Ho pensato sia più giusto dare spazio alle loro impressioni, a cosa è rimasto loro di questi mesi di attività:qualcuno ha risposto alla mia richiesta scrivendomi due righe, ovviamente del tutto libere e questo mi ha emozionato un po’. Eccole qui di seguito:

CARLINI VALENTINA

A me di nuoto piace tutto, però le gare sono speciali perché a me piace tantissimo nuotare. Però anche gli esercizi che ci fa fare Matteo sono molto divertenti soprattutto quando facciamo delfino e stile, che sono i miei due stili preferiti. La mia prima gara era un po’ complicata per me. Perché era la mia prima volta che la facevo. Gli allenamenti di Matteo sono anche tanto divertenti perché Matteo fa tanto ridere…

SPREGHINI GIULIA

La mia piscina. Quasi ogni giorno della settimana io vado a nuoto. Quando arrivo facciamo subito gli allenamenti e per me sono molto utili per andare più veloce, ma parliamo delle gare. Quel giorno ero agitatissima come tutte le mie amiche, ma quando ero lì per tuffarmi non pensavo, agivo e basta. Quando non facciamo gli allenamenti io non mi stanco perché mi sono abituata, ma ieri le mi amiche erano diventate viola da quanto erano stanche però io non lo ero perché quello che facevo mi piaceva, come tutte le volte e continuerò sempre….

MAZZONI SAMANTA

La mia prima gara. Nella mia prima gara nella piscina di Forlì ero molto agitata ma anche molto felice.Dovevo fare stile e rana, ma mi hanno sbagliato a iscrivermi e ho fatto dorso e rana. Mi sono divertita molto e Matteo era molto felice perché ho abbassato i tempi.

Poi c’è chi ha interpretato a modo suo la richiesta, andando un po’ fuori tema, ma non per questo meno piacevole….

COCCHI  MARTINA

Caro Matteo, Ti auguro un Buon Natale con tanti regali e momenti belli. Ti voglio bene anche se a volte mi fai sfinire. Spero che questa letterina ti piaccia perché viene dal cuore.

Con affetto Martina

Dopo aver sentito queste parole non posso fare altro che impegnarmi sempre al massimo per far in modo che tutte loro possano migliorare, magari facendole lavorare un pochino di più. Speriamo di non deludere le loro aspettative…

Un abbraccio forte a tutte loro.

L’ allenatore Matteo Bartolucci

Share
Marilena Eardley on gennaio 18th, 2011

A seguito della segnalazione del Direttore Tecnico Fabio Bernardi, ho modificato i record sociali come da regolamento Nazionale ed Internazionale:

Quando un atleta della categoria inferiore( es. categoria RAGAZZI) fa un tempo inferiore alla categoria JUNIORES,  quel tempo è considerato record anche per la categoria o categorie superiori!!!

Capitolo a parte per i tempi delle staffette (che ho appena aggiunto), per i quali non ho delle certezze, se avete attenuto tempi migliori o mancano delle gare (es. Esordienti C.) o conoscete i momi degli atleti per completare la tabella, mi potete contattare, sia dalla pagina “Contattaci” che personalmente.

Grazie a tutti per la Collaborazione.

Massimo Andreini

Share
Marilena Eardley on gennaio 16th, 2011

Aggiunti risultati gara Cervia CRCP 2 Parte.
Complimenti a tutti gli atleti per i risultati ottenuti.

Nuovi Record Sociali

Data 16/01/2011 Piscina di Cervia

Complimenti dalla Società ai Seguenti atleti

_______________________

50 mt. Stile Libero Vasca 25mt

Cat. Ragazzi  – Montanari Riccardo –  (26”90 )

>>>prec. Montanari Riccardo ( 27”14 )

________________________________________________

200 mt. Stile Libero Vasca 25mt

Cat. Juniores  – Biondi Emiliano –  ( 2’11”70 )

>>>prec. Biondi Emiliano ( 2’13”90 )

________________________________________________

100 mt. Farfalla Vasca 25mt

Cat. Ragazzi  – Semprini Riccardo –  (1’05”60 )

>>>prec. Semprini Riccardo ( 1’05”70 )

Share
Marilena Eardley on gennaio 16th, 2011

Il programma delle prossime gare lo potrete trovare nella sezione Gare e Risultati“, dalla quale potrete scaricare anche il regolamento e i risultati (appena saranno disponibili). Per le mappe delle piscine e le convocazioni consultare le relative  pagine; quindi queste non verranno più scritte in Bacheca. (Questo articolo rimarrà sempre in primo piano sulla bacheca)

Share